Ebbene sì .. anche io sono una estimatrice del buon prosecco.. e come tale non poteva certo mancare la mia rappresentazione a riguardo !
Oramai la mia amica Nadia è una fonte di suggerimenti creativi .. ed anche questa volta ho deciso di scrivere questo schema dietro sua richiesta ..
Vorrei precisare sin da subito che si tratta di una proporzione atipica, il mio Flute è alto circa 11 cm, ma è lavorato con un filo piuttosto spesso e con uncinetto 3.5mm , quindi se ad esempio userete un filato adatto all’uncinetto 2mm , dovrebbe risultare circa 8 cm ..
Io uso quasi esclusivamente cotone, ma naturalmente va benissimo anche l’acrilico… .. e ora .. bando alle ciance e cominciamo :
Occorrente :
Filato scelto in due colori , uno per la parte “di vetro ” e uno per il vino ( io ho usato cotone Muskat della Drops )
Uncinetto adatto ( io ho usato il 3.5mm )
Ago e forbici
1 marcapunti, se lo usate
un dischetto di cartone per rendere solida la base
fil di ferro per sostenere lo stelo
imbottitura
Inizio :
si inizia dalla base, con il colore scelto per il vetro, nel mio caso il grigio perla.
1- 6 mb nel cerchio magico
2 – 6 aumenti
3 – 1mb e 1 aumento per tutto il giro ( tot 18 )
4 – 2mb e 1 aumento per tutto il giro ( tot 24 )
5 – 24 mb in backloop ( lavorando solo l’asolina posteriore dei punti sottostanti )
6 – 2 mb e 1 diminuzione sempre in backloop ( in questo caso sarebbe impossibile realizzare una diminuzione invisibile normale, e quindi ne faremo una semplice , saltando semplicemente una mb sottostante ( 18 )
ORA è il momento di posizionare la base in cartone, senza imbottire
7 – 1 mb e 1 diminuzione per tutto il giro ( 12 )
8 – 6 diminuzioni ( 6 )
dal giro 9 al giro 13 – 6 mb ( 6 )
A QUESTO PUNTO si può inserire il fil di ferro nello stelo, e imbottire , io ho usato uno scovolino da pipa.. così è già morbido e non ho dovuto imbottire, ma potete fare come preferite..
14 – 2 mb e 1 aumento per tutto il giro ( 8 )
15 – 3 mb e 1 aumento per tutto il giro ( 10 )
16 – 4 mb e 1 aumento per tutto il giro ( 12 )
cambiare colore
17 – 1 mb e 1 aumento per tutto il giro ( 18 )
18 – 2 mb e 1 aumento per tutto il giro ( 24 )
dal giro 19 al giro 23 – 24 mb ( 24 )
24 – 4 mb e 1 diminuzione per tutto il giro ( 20 )
dal giro 25 al giro 28 – 20 mb ( 20 )
Cambiare colore ( di nuovo con il grigio )
giri 29 e 30 – 20 mb
ultimo giro – 3mb e 1 diminuzione , tagliare il filo e chiudere
bene, ora possiamo imbottire per bene fino a nostro piacimento,
la piccola diminuzione che abbiamo fatto al giro 24 ci ha permesso di avere una forma in fondo un pò più bombata e più affusolata in cima,dovremo cercare di mantenerla con l’imbottitura
un ultimo pezzettino da realizzare per nascondere l’imbottitura, un “dischetto di vino ”
e facciamo semplicemente :
1- 6 mb nel cerchio magico
2 – 6 aumenti ( 12 )
3 – 1 mb e 1 aumento per tutto il giro ( 18 ) tagliare il filo LUNGO e cucire il dischetto all’altezza del livello del vino ..
ecco fatto ..
semplice vero ?
Per qualsiasi domanda e/o suggerimento sono a disposizione nei commenti .. in qualsiasi momento vogliate
Se vi piace e decidete di realizzarlo fatemelo sapere, naturalmente se vorrete inviarmi le foto di ciò che fate con i miei schemi sarò ben lieta di pubblicarli qui nel mio blog,
sulla mia pagina facebook
e naturalmente sul mio account di Instagram @amymamycreations ..
Salute e buon prosecco a tutti !
**AmyMamy**